Skip to content Skip to footer

Il metaverso cambierà le esperienze di vendita

Il metaverso cambierà le esperienze di vendita al dettaglio sia per i consumatori che per i marchi. Avrà un grande impatto sul retail del prossimo futuro.

La barriera tra mondo fisico e mondo virtuale è ormai caduta, tanto che il filosofo Luciano Floridi ha coniato il termine ‘onlife’, ossia non c’è più differenza tra ‘online’ e ‘offline’. Le aziende che hanno iniziato a sperimentare negli ultimi anni i mondi immersivi hanno creato rapporti più stretti con i loro clienti e fan che sono diventati una parte attiva, interagendo in tempo reale, creando e condividendo esperienze e prodotti.

[ez-toc]

Come replicheremo le esperienze del mondo reale in un ambiente dove predominano vista e suono? Come potremo far appello alle emozioni dei consumatori nei mondi immersivi?

I marchi hanno compreso che è necessario puntare su esperienze che facciano sentire i clienti unici e coccolati. L’esclusività è un fattore determinante per creare e gestire la community dei fan.

Nel settore del fashion, ad esempio, i brand presentano capsule in anteprima, creando attesa ed interesse. Spesso gli accessori o i capi, visti nel metaverso, possono essere acquistati come skin o oggetti esclusivi per gli avatar o direttamente nell’e-commerce o nel negozio fisico.

Un caso studio: Calvin Klein

Un caso studio significativo è l’esperienza proposta dal fashion brand Calvin Klein in occasione del Capodanno cinese. Il giocatore si muoveva in ambienti accessibili da mobile e, definito l’avatar, in modo automatico veniva indossata la skin CK rappresentata da una maglia e una t-shirt con l‘immagine di un coniglio in onore dell’anno cinese 2023. Poteva accedere a 3 esperienze differenti in cui doveva catturare i conigli, ma raggiunto un certo punteggio vinceva un buono in denaro che poteva essere conservato come codice o speso nell’e-commerce del brand.

 

Calvin Klein

Vantaggi offerti dal metaverso e dall’intelligenza artificiale

Grazie all’intelligenza artificiale i brand possono creare esperienze d’acquisto non solo coinvolgenti, ma soprattutto personalizzate, utilizzando i dati raccolti sul comportamento dei clienti. La personalizzazione consente di instaurare un rapporto più stretto ed aumentare il livello di fedeltà.

Il metaverso offre anche la possibilità di sperimentare nuove tecniche di marketing, come l’organizzazione di eventi e di iniziative promozionali, quali sfilate di moda, concerti e spettacoli teatrali, per attirare l’attenzione dei clienti. Inoltre, può proporre la realtà aumentata (AR) per mostrare ai clienti come sarebbero i prodotti nel loro ambiente domestico, migliorando l’esperienza d’acquisto e aumentando le probabilità di vendita.

I mondi immersivi permettono ai rivenditori anche di ridurre i costi associati alla gestione di uno store fisico, come il noleggio di spazi e la manutenzione ed investire maggiormente in tecnologie innovative.

Esempi di brand nel metaverso

H&M

Il fashion brand H&M ha creato Loooptopia Experience su Roblox, dove gli utenti possono darsi appuntamento a Loooptopia City, Rainbooow Fields, Neon Studios e Fabric Fooorest per scambiarsi gli abiti e scattare dei selfie. Attraverso minigiochi, sessioni live e styling i giocatori vengono incoraggiati a riciclare i vecchi vestiti per collezionare oggetti rari e diventare le star della sfilata. In un video di YouTube è possibile vedere alcune esperienze proposte dal brand.

Walmart

A settembre 2022 Walmart aveva aperto Walmart Land in Roblox e con il nuovo aggiornamento ha proposto ai giocatori due esperienze con contenuti interattivi e intrattenimento unici, dando vita alle “isole” di Walmart all’interno di un formato virtuale in cui i consumatori possono accedere ad articoli di moda, stile, bellezza e intrattenimento.

Samsung

Samsung ha ricreato virtualmente il flagship store di New York City in Decentraland. Samsung 837X è un’esperienza completamente immersiva ed esplorabile che include missioni, premi NFT, lanci di prodotti, eventi ed esibizioni dal vivo per utenti, visitatori e fan di Samsung.

Una volta all’interno del mondo di Decentraland, gli utenti possono acquistare e vendere digital assets esclusivi, muovendosi nell’ambiente con il proprio avatar. In Samsung 837X si trovano tre mondi, ciascuno connesso sia come temi sia come esperienze alle iniziative principali di Samsung e ai pilastri del brand che sono sostenibilità, personalizzazione e connettività. All’interno di ogni esperienza, in continua evoluzione, gli avatar dei visitatori possono intraprendere missioni, raccogliere NFT e altre risorse digitali o semplicemente giocare e divertirsi.

Worldline

Lo scorso 8 marzo Worldline, azienda globale di servizi di pagamento, ha inaugurato il nuovo Worldline Shopping Mall su Decentraland, che conta attualmente nove negozi. Tra questi esercizi si trovano marchi prestigiosi come la banca tedesca Consorsbank, l’hotel di lusso svizzero The Chedi Andermatt e il rinomato marchio australiano di liquori analcolici Naked Life. A marzo 2022 aveva avviato una fase di test con uno showroom in cui erano stati presentati noti brand di Germania, Svizzera, Austria, Croazia ed Australia. Il buon esito del test ha convinto Worldline a procedere con un Mall stabile.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

NEWS

Vuoi ricevere news e aggiornamenti sul metaverso?
Iscriviti alla nostra newsletter!

Privacy(Obbligatorio)

Copyright©2023 XMETAREAL. Tutti i diritti sono riservati

 Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.
Nomi e immagini di prodotti citati sono proprietà dei rispettivi titolari e vengono utilizzati a puro scopo esplicativo.

 

 

 

 

 

METAVERSE GENERATION SUMMIT   14 DICEMBRE 2023