Il metaverso è una realtà in continua espansione e l’America Latina non è da meno quando si tratta di cogliere le opportunità offerte da questa nuova frontiera digitale. La regione sta assistendo a un’evoluzione rapida e interessante del mercato del metaverso, con differenze significative tra i vari paesi.
[ez-toc]
I NUMERI DEL METAVERSO IN AMERICA LATINA
Le stime parlano di un 2031, anno in cui il metaverso costituirà il 5% del PIL dell’America Latina. L’incremento maggiore sarà progressivo e lo si registrerà nei prossimi 10 anni (+400%), nel rispetto dei parametri che tutti i governi si stanno dando. Questo implica una crescita economica significativa e la creazione di posti di lavoro nel settore digitale, sostenendo gli sforzi per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) come la riduzione della povertà, l’uguaglianza di genere e la crescita economica sostenibile.
Ma qual è la situazione dei diversi paesi di questa vasta area geografica? É importante sottolineare che i diversi paesi latinoamericani si trovano in fasi di sviluppo diverse nel mercato del metaverso. Alcuni paesi, come il Messico e il Brasile stanno sperimentando una crescita rapida e una forte adozione del metaverso. Grandi aziende e creatori indipendenti stanno emergendo in queste nazioni, creando contenuti e piattaforme innovative per sfruttarne appieno le potenzialità.
Altri paesi, come l’Argentina e la Colombia, stanno facendo progressi significativi nella creazione di ecosistemi del metaverso. Sono state sviluppate comunità di creatori locali e startup tecnologiche che stanno lavorando per fornire soluzioni innovative per il metaverso. Questi paesi stanno anche svolgendo un ruolo attivo nell’organizzazione di eventi e conferenze, creando spazi di networking e opportunità di apprendimento per i professionisti del settore.
Una delle novità più rilevanti in America Latina è la collaborazione tra organizzazioni internazionali e aziende tech per portare il metaverso nella regione. Ad esempio, l’Organizzazione degli Stati Americani (OAS) ha stretto una partnership con Meta per formare giovani, donne e comunità svantaggiate attraverso corsi online gratuiti di Realtà Aumentata. Questa iniziativa mira a garantire che anche le popolazioni meno abbienti possano accedere alle opportunità offerte dal metaverso, contribuendo così a ridurre le disuguaglianze nella regione.
Le sfide ancora aperte
L’adozione e lo sviluppo del metaverso in America Latina sono accompagnati da un panorama di opportunità, ma non mancano le sfide che richiedono una riflessione approfondita. Secondo un recente articolo di Avi Latinoamerica, uno dei principali ostacoli è rappresentato dalla connettività Internet limitata in alcune regioni, che può compromettere l’accesso e l’immersione completa nel metaverso. La mancanza di infrastrutture digitali avanzate e di risorse tecniche adeguate può inoltre ritardare lo sviluppo di piattaforme e contenuti di alta qualità, necessari per una vera esperienza nel metaverso.
Ma non è solo una questione di infrastrutture tecniche. La sicurezza, la privacy e la governance sono tematiche che richiedono una particolare attenzione al fine di garantire un ambiente digitale sicuro ed etico per gli utenti. La protezione dei dati personali, la gestione delle identità digitali e la prevenzione delle frodi sono solo alcune delle questioni che devono essere affrontate con cautela nel metaverso.
Nonostante queste sfide, i latinoamericani non si arrendono. Al contrario, stanno facendo passi avanti per superare tali barriere e costruire un metaverso accessibile, inclusivo e sostenibile nella regione. Startup, sviluppatori, istituzioni e governi stanno collaborando per promuovere l’accesso equo al metaverso, cercando soluzioni innovative per affrontare le sfide tecniche, migliorare la connettività e garantire la sicurezza dei cittadini.
Il metaverso potrebbe rappresentare un’opportunità senza precedenti per l’America Latina, aprendo le porte a nuove forme di economia, istruzione, intrattenimento e interazione sociale. E mentre la strada da percorrere può essere impegnativa, il potenziale di una presenza latina nel metaverso è sorprendente e merita di essere coltivato con determinazione e consapevolezza.
Leggi anche
Il Metaverso e l’India: un’opportunità in crescita nel settore Web3
Corea del Sud mira a diventare il quinto mercato di metaverso più grande al mondo entro il 2026