Il metaverso è diventato un terreno fertile per marchi consolidati e startup che cercano di innovare ed espandere la loro portata. L’ultimo a far parlare di sé è Swarovski, la rinomata azienda austriaca di cristalli e pietre preziose. La società ha recentemente depositato domande di marchio che suggeriscono un interesse dell’impresa a sperimentare nei mondi digitali.
Le domande di registrazione di marchio di Swarovski abbracciano un’ampia gamma di prodotti e dimostrano un marcato interesse dell’azienda per i cosmetici non medicinali e gli occhiali per la realtà virtuale. La società sta altresì richiedendo protezione per metalli preziosi, gioielli e strumenti di orologeria. In aggiunta, l’azienda sta esplorando anche l’universo degli NFT, cercando di proteggere file digitali scaricabili tra cui registrazioni di sfilate di moda, video e meme.
C’è da dire che il deposito di una domanda per la registrazione di marchi non garantisce l’immediata emissione di una linea di NFT. Ad ogni modo, questa richiesta indica certamente l’interesse di Swarovski ad esplorare questa strada per il futuro del marchio.
Swarovski sta dimostrando di avere una strategia ambiziosa per infondere nuova vita al marchio e raggiungere un successo ancora maggiore. Forte della sua reddittività, l’azienda storica ha deciso di affidare la realizzazione della campagna “Metamorphosis” a Steven Meisel e Pat McGrath, due esperti di fama mondiale nel settore della moda, della creatività e della bellezza. Queste collaborazioni con esperti riconosciuti a livello internazionale contribuiscono a creare un’immagine di eccellenza e innovazione attorno al marchio Swarovski.
Uno sguardo al futuro
ll futuro dei brand che producono gioielli nel metaverso è un territorio affascinante e pieno di possibilità. Attraverso l’innovazione tecnologica, le collaborazioni creative e l’impegno per la sostenibilità, i brand possono creare esperienze coinvolgenti, gioielli unici e connessioni significative con i consumatori digitali. Il metaverso offre un nuovo terreno fertile per l’espressione artistica e la narrazione del marchio, aprendo un nuovo capitolo nella storia dei gioielli. I passi di questo gigante dei cristalli in questo nuovo dominio saranno sicuramente brillanti quanto i gioielli a marchio Swarovski, che tutti conosciamo e apprezziamo.
Per il mondo delle imprese l’innovazione è la chiave per la longevità e il successo.
ARTICOLI CORRELATI
Mercedes-Benz nel metaverso. Un caso di successo.
Il metaverso cambierà le esperienze di vendita
Tre casi d’uso d’interoperabilità alla Metaverse Fashion Week 2023